Agenda Manifestazioni e celebrazioni Sostenibilità

WCD 2022: “Agire a livello locale per diventare globale”

Il sottotema scelto da UN-Habitat per la Giornata mondiale delle Città 2022 (WCD 2022) vuole sottolineare l’importanza che assumono le buone pratiche a livello locale per creare città più verdi, più eque e sostenibili per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU al 2030.

La Giornata Mondiale delle Città (WCD) è stata istituita il 27 dicembre 2013 dall’Assemblea Generale dell’ONU che ha designato il 31 ottobre quale data per sensibilizzare la comunità internazionale sul tema dell’urbanizzazione e contribuire allo sviluppo urbano sostenibile in tutto il mondo, designando UN-Habitat (Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani) a coordinare gli eventi celebrativi.

Il tema generale della Giornata mondiale delle città è “Città migliore, vita migliore“, mentre ogni anno viene selezionato un sottotema, che per il 2022 è “Agire a livello locale per diventare globale” (Act Local to Go Global) e un luogo per la sua osservanza globale, per promuovere i successi dell’urbanizzazione o affrontare sfide specifiche derivanti dall’urbanizzazione, che quest’anno è a Shanghai, in Cina.

L’azione locale è fondamentale per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) e UN-Habitat è stata in prima linea nella definizione dell’Agenda 2030, fornendo competenze tecniche ai partner in tutto il mondo, guidando lo sviluppo di ricerche all’avanguardia, responsabilizzando i governi locali e regionali sull’implementazione e degli SDG e rafforzando la voce dei Governi e attori locali all’interno dei principali forum internazionali delle Nazioni Unite.

Nel suo ultimo Rapporto annualeEnvisaging the Future of Cities”, UN-Habitat ha messo in evidenza lo stretto legame fra città e pandemia di Covid-19 che ha messo a rischio la salute e il buon funzionamento delle città, indicando le modalità con cui le città possano essere preparate a far fronte agli shock futuri e capaci di divenire centri urbani sostenibili.

Abbiamo solo 87 mesi, 380 settimane o 2600 giorni per attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile al 2030 – ha affermato nel suo messaggio per la Giornata Maimunah Mohd Sharif, Direttrice esecutiva di UN-Habitat – Il modo migliore per farlo è garantire che le nostre città e comunità siano sostenibili. Queste sono parole grosse. Quello che voglio dire è che a volte le soluzioni alle sfide che stiamo affrontando, come la pandemia di Covid-19, i conflitti in corso e i disastri climatici sono davanti a noi. Nella Giornata mondiale delle città, affrontiamo le sfide urbane e forgiamo durevoli soluzioni trasformative insieme. Agire a livello locale per diventare globale”.

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.