Tag : Rapporto

Energia Fonti rinnovabili

Banche “fossili” investono sui cambiamenti climatici

redazione1
Un nuovo rapporto mostra che dopo l’adozione dell’Accordo di Parigi 33 grandi banche mondiali hanno finanziato con 1.900 miliardi di dollari società produttrici di combustibili...
Malattie e cure Salute Territorio e paesaggio

ICCT: a Milano e Torino il record di morti premature per smog

redazione1
Secondo lo Studio ICCT (International Council on Clean Transportation), le due città italiane sarebbero state nel 2015 le prime aree urbane al mondo per numero...
Circular economy Scienze e ricerca Sostenibilità

Intelligenza Artificiale ed Economia Circolare insieme per l’Economia 4.0

redazione1
Il Rapporto della Ellen MacArthur Foundation e Google presentato al WEF di Davos sottolinea che la Intelligenza Artificiale applicata all’Economia Circolare su larga scala potrebbe...
Demografia Società

Rapporto Migrantes 2018: sempre più italiani vivono all’estero

redazione1
Da gennaio a dicembre 2017, secondo i dati contenuti nel Rapporto Migrantes 2018, si sono iscritti all’AIRE quasi 243 mila italiani di cui il 52,8%...
Acqua Fiumi e laghi Inquinamenti e bonifiche Mari e oceani Territorio e paesaggio

Mercurio: è ancora un problema per l’ambiente europeo

redazione1
Un nuovo Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente ribadisce che, nonostante gli sforzi legislativi dell’UE negli ultimi 40 anni e l’entrata in vigore della Convenzione di Minamata...
Media e comunicazione Società

Fake news e disinformazione: evitare soluzioni semplicistiche

redazione2
In vista dell’adozione di una Strategia sulla lotta alle fake news e alla disinformazione prevista in primavera, la Commissione UE ha pubblicato contestualmente le raccomandazioni...
Economia e finanza Società

La disuguaglianza intergenerazionale in UE: un sogno rinviato

redazione2
La Direttrice del Fondo Monetario Internazionale, riassumendo le conclusioni del Rapporto sulla disuguaglianza intergenerazionale e l’incombente povertà dei giovani in Europa, redatto dagli economisti del...
Risorse e rifiuti Sostenibilità

Nanomateriali nel ciclo dei rifiuti: ancora poco conosciuti i rischi

redazione1
Un nuovo Rapporto dell’OCSE solleva preoccupazioni per la scarsa conoscenza degli effetti sull’ambiente e sulla salute umana dei nanomateriali utilizzati in molti prodotti di largo...
Edilizia e urbanistica Sostenibilità

Il risanamento delle aree urbane svantaggiate per la sicurezza dell’UE

redazione1
Il Rapporto di URBACT che assume in questi giorni una drammatica attualità mette in evidenza che in Europa aumentano i poveri che si concentrano nei...