Tag : monitoraggio

Acqua Risorse e consumi

Servizio idrico integrato: i dati del Blue Book e del Libro Bianco

redazione1
La Community Valore Acqua per l’Italia, la piattaforma multistakeholder di alto livello attivata da The European House - Ambrosetti (THEA), Utilitalia, Federazione che unisce le...
Biodiversità e conservazione

CBD-COP16.2 di Roma: le decisioni chiave concordate

redazione1
La sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Biodiversità (CBD-COP16.2), tenutasi a Roma (Sede FAO, 25-27 febbraio), dopo la sospensione della sessione di Cali...
Inquinamenti e bonifiche Territorio e paesaggio

Trattato sulla plastica: l’UNEP ha pubblicato la bozza

redazione1
Il documento rilasciato Programma Ambiente delle Nazioni Unite l’ambiente (UNEP) quale base di discussione per la prossima riunione del Comitato intergovernativo di negoziazione per il...
Acqua Puglia Regioni Sardegna

Acque di balneazione: di qualità eccellente il 95,5% del litorale italiano

redazione1
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) con un Comunicato stampa del 6 luglio 2023 informa che oltre il 95% delle acque di balneazione...
Scienze e ricerca

Vesuvio: i fenomeni che hanno preceduto l’eruzione del 79 d.C.

redazione1
Uno studio multidisciplinare condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse dell’Università...
Infrastrutture e mobilità Territorio e paesaggio

Infrastrutture Critiche: Accordo di Programma ENEA-INGV

redazione1
Sviluppare tecnologie per il monitoraggio e l’analisi del rischio fisico delle infrastrutture critiche nazionali è l’obiettivo dell’Accordo di Programma firmato a Roma dai Presidenti di...
Territorio e paesaggio

Salute del suolo in UE: indicatori e soglie per il monitoraggio

redazione1
Un Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) presenta una serie di indicatori e soglie critiche per il monitoraggio della salute del suolo europei al fine di...
Acqua Fiumi e laghi

Fiumi europei: troppe barriere obsolete ne frammentano il corso

redazione1
Un briefing dell’Agenzia Europea dell’Ambiente sottolinea che per ripristinare la continuità dei fiumi europei frammentati da tante barriere delle quali non si conoscono nemmeno l’uso,...
Efficienza energetica Energia Infrastrutture e mobilità

Trasporto Pubblico Locale: le Linee Guida per la diagnosi energetica

redazione1
Le Linee Guida messe a punto da ENEA e AGENS costituiscono uno strumento di supporto per le aziende del trasporto pubblico locale (TPL) per la...