Tag : IIASA

Agroalimentare

Alghe marine: il potenziale per ridurre consumo suolo ed emissioni

redazione1
Uno studio pubblicato su Nature Sustainability ha scoperto che la coltivazione di alghe marine potrebbero aiutare a ridurre la domanda di colture terrestri e la...
Cambiamenti climatici Clima Scienze e ricerca

SENSES: strumento di valutazione degli scenari climatici per decisori

redazione1
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato la piattaforma online interattiva SENSES per permettere ai decision maker, e non solo, di accedere a scenari climatici...
Economia e finanza Politica Società

Un approccio sistemico per affrontare le sfide globali

redazione1
Il Rapporto OCSE-IIASA, che sembra aver anticipato le problematiche conseguenti l’epidemia del coronavirus, evidenzia la necessità che i decisori politici assumano un approccio sistemico per...
Agroalimentare Cambiamenti climatici Territorio e paesaggio

Uso del suolo: le azioni per renderlo carbon neutral al 2040

redazione1
Uno Studio di ricercatori dello IIASA ha definito le principali azioni da intraprendere e i Paesi in cui implementarle affinché l’uso del suolo che attualmente...
Cibo e alimentazione Sostenibilità

Nutrire il mondo senza sovraccaricare il Pianeta è possibile

redazione1
Uno Studio condotto da un gruppo internazionale di ricercatori dimostra che è possibile conseguire al 2030 l’obiettivo di sviluppo sostenibile di sconfiggere la fame, senza...
Cambiamenti climatici Clima Efficienza energetica Energia Fonti fossili Fonti rinnovabili Inquinamenti e bonifiche

Emissioni di CO2: quelle legate all’energia nel 2017 sono risalite

redazione1
Secondo il Rapporto sullo stato globale dell’energia e della CO2 pubblicato dall’Agenzia Internazionale dell’Energia, la crescita della domanda energetica mondiale nel 2017 è stata  più...
Cambiamenti climatici Clima

Riscaldamento globale a +1,5 °C entro il 2100: cosa si dovrebbe fare

redazione1
Un gruppo di ricercatori coordinati dall’International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA)ha utilizzato nuovi scenari di modellazione per rilevare le varie modalità con cui possa...