Tag : iea

Fonti rinnovabili

Elettricità: sta sorgendo una nuova era?

redazione1
L’ultimo Rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) prevede un aumento dell’elettricità del 4% annuo fino al 2027, guidato principalmente dal crescente utilizzo di elettricità per la...
Energia

Nucleare: fonte energetica per un futuro a basse emissioni?

redazione1
Un nuovo rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) che esamina le opportunità dell'energia nucleare per affrontare la sicurezza energetica e le preoccupazioni climatiche, nonché gli...
Fonti rinnovabili

Tecnologie energetiche pulite: entro un decennio mercato triplicato

redazione1
L’ Energy Technology Perspectives 2024 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) offre un'analisi delle connessioni tra energia, commercio, produzione e clima, approfondendo la capacità produttiva, i flussi...
Fonti rinnovabili

Rinnovabili: entro il 2030 la metà di energia elettrica

redazione1
L’ultimo Rapporto annuale sulle fonti rinnovabili dell’Agenzia internazionale per l'energia (IEA) prevede che a livello globale saranno aggiunti 5.500 Gigawatt di nuova potenza rinnovabile fra...
Clima Efficienza energetica Fonti rinnovabili

Obiettivi energetici COP28: l’attuazione è “realizzabile”

redazione1
Secondo l’ultimo Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), presentato a New York nel contesto della Climate Week e dell’Assemblea dell’ONU, gli obiettivi energetici globali assunti...
Fonti rinnovabili

Integrazione di solare ed eolico: per non perdere i vantaggi

redazione1
Per raggiungere un'integrazione di solare fotovoltaico ed eolico su , un Rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) sollecita un'azione governativa strategica, miglioramenti infrastrutturali e riforme normative....
Fonti rinnovabili

Materie prime critiche: princìpi guida e raccomandazioni pratiche

redazione1
Il Rapporto del Panel di esperti, nominati dal Segretario delle Nazioni Unite per affrontare le questioni relative a equità, trasparenza, investimenti, sostenibilità e diritti umani,...
Circular economy

Batterie: dalla “corsa all’oro” dei minerali a quella della circolarità

redazione1
Il prestigioso Rocky Mountain Institute, confutando la narrazione che i metalli e i minerali critici siano il nuovo petrolio, illustra in uno studio i 6...
Green economy

Acciaio verde: una luce in fondo al tunnel?

redazione1
L’ultimo annuale rapporto del Global Energy Monitor che monitora le tendenze verso la decarbonizzazione dell’acciaio e del ferro evidenzia come la capacità pianificata di produzione...
Fonti fossili

Petrolio: l’IEA avverte sul rischio di eccesso di capacità al 2030

redazione1
Secondo l’ultimo Rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), la domanda globale di petrolio si stabilizzerà probabilmente intorno ai 106 milioni di barili al giorno verso la...