Agenda Fiere e convegni

A Smart Mobility, Transport and Logistics Summit anche la “Città dei 15min”

All’evento in streaming del 21 aprile 2021, organizzato da The Innovation Group, che quest’anno ha per tema la riprogettazione della città dopo la pandemia, dove la mobilità sostenibile è essenziale, interverrà con una key-note il Prof. Carlos Moreno teorizzatore di un ritorno alla vita urbana locale, in cui tutte le funzioni sociali sono offerte in un breve lasso di tempo.

Secondo Carlos Moreno, scienziato franco-colombiano con la passione per i sistemi complessi e l’innovazione e Professore presso l’Università di Parigi 1 Panthéon-Sorbonne, noto per le sue riflessioni, iniziative e applicazioni incentrate sulla città intelligente e sostenibile, “non ci sarà più” un ritorno alla vita di città com’era prima del coronavirus. “Molte persone non avevano mai visitato prima i negozi vicino casa perché erano indaffarati. Non conoscevano i loro vicini o i parchi dei dintorni. La pandemia ha fatto riscoprire la prossimità e la qualità della vita”.

Di fatto, la “Città dei 15 minuti” (La Ville du quart d’heure) che Moreno aveva lanciato prima dell’esplosione della pandemia e teorizzato nel libro “Droit de Cité”, è la risposta alla triplice sfida ecologica, sanitaria e sociale.

Per il consulente per la città intelligente del Sindaco di Parigi Anne Hidalgo e Presidente di C40, la Rete di 97 grandi città globali che si impegnano a raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi per contrastare i cambiamenti climatici e rendere pulita l’aria che si respira in città, è tempo di passare dalla pianificazione urbanistica alla pianificazione della vita urbana, per offrire a breve distanza e in un tempo non superiore a 15 minuti le 6 funzioni sociali urbane essenziali: abitare, lavorare, procurarsi provviste, prendersi cura di sé, istruirsi, prosperare.

Fonte: www.moreno-veb.net

Dobbiamo essere creativi e immaginare, proporre e costruire un altro ritmo di vita, altri modi di occupare lo spazio urbano per trasformarne l’uso – scrive nel suo Manifesto Moreno – Preservare la nostra qualità di vita ci impone di costruire altre relazioni tra due componenti essenziali della vita cittadina: il tempo e lo spazio – Ritornare alla vita urbana locale significa passare dalla mobilità quale abbiamo vissuto alla mobilità che abbiamo scelto; si tratta di avvicinare la domanda degli abitanti all’offerta che viene loro proposta”.

Il Prof. Carlos Moreno interverrà con una key-note sul concetto di “Città dei 15 minuti” a “Smart Mobility, Transport & Logistics Summit”, l’evento giunto alla IV edizione che si svolgerà il 21 aprile 2021 in streaming (dalle 09.30 alle 17.00), organizzato da The Innovation Group (TIG), una Società di servizi di consulenza e di ricerca di mercato indipendente, specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza.

Il tema di quest’anno è “Thinking Beyond the Crisis”: cosa abbiamo imparato dall’esperienza della pandemia di Covid-19, in termini di disegno di “città resilienti” e smart Mobility? Come questo ci può aiutare a prevenire gli effetti negativi dei cambiamenti climatici in corso?

I temi trattati:
– Recovery Fund e azioni strategiche per la Mobilità;
– Mobility Management in Italia: bilanci, esperienze e prospettive;
Climate Changesostenibilità e Mobilità Urbana: ripensare la città inclusiva del futuro;
– Piattaforme di Mobility-as-a-Service e intermodalità integrata;
– Tutte le opportunità di una Mobilità Elettrica, Green, Condivisa e Inclusiva;
– Dai big-data agli smart-data: creare valore dai dati della Mobilità;
– Il futuro della mobilità e il digitale nei Trasporti e nella Logistica;
– L’e-commerce come filiera del valore che coinvolge venditori, piattaforme online, operatori di logistica;
– La sostenibilità nei Trasporti: opportunità e sfide per tutta la filiera.

L’obiettivo è di dar vita ad un solido dibattito tra tutti gli stakeholder, dai Mobility Manager, ai gestori di flotte aziendali, all’industria automotive, al noleggio, il car sharing, le assicurazioni e gli Smart City Manager, per comprendere gli scenari evolutivi di un settore in costante mutamento e individuare quali saranno le migliori strategie da mettere in atto.

La partecipazione al Summit è gratuita previa registrazione e a tutti i partecipanti sarà inviato via e-mail l’eBook del Prof. Carlos Moreno, “Urban life and proximity at the time of covid-19

Articoli simili

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.